Complementi d’arredo, centrotavola e ricette da cucinare e servire in vetro.
Lo sappiamo bene: riciclare oggetti e materiali è un modo semplice per essere “ecologici” e dare un contributo concreto alla salvaguardia dell’ambiente. Non si tratta solo di dare nuova vita a materiali che generalmente buttiamo via ma è anche un’occasione per dare sfogo alla creatività.
Un oggetto semplice, come un vasetto di vetro, può diventare un centrotavola, un portacandele o addirittura sostituire le pirofile per la cottura in forno: perché buttarlo via allora?
Ci sono almeno tre modi, semplici e originali, di riutilizzare un barattolo in vetro:
in cucina: si chiama vasocottura ed è sempre più diffusa tra chi ama sperimentare nuove tecniche di preparazione degli alimenti, più sane o particolarmente scenografiche;
a tavola: per un’originale mise en place totalmente in vetro con barattoli che all’occorrenza diventano bicchieri, stoviglie e piatti da portata;
in casa: sembra incredibile, ma con un semplice barattolo in vetro si possono creare candele, lampade, porta gioie o simpatici porta penne.
Cottura in barattolo per una cucina sana, gustosa e scenografica
Si chiama vasocottura e chi l’ha provata la considera davvero eccellente, è la tecnica sfrutta il vapore per la cottura dei cibi. Per cucinare, si mettono all’interno del vaso tutti gli ingredienti, si chiude e si cuoce nel microonde a media potenza, sui fornelli a bagnomaria o in forno ventilato da 60° a 150°. Cuocere gli alimenti in barattolo ci permette inoltre di mantenere le proprietà organolettiche degli ingredienti e di limitare la quantità di grassi aggiunti. Per non parlare dell’effetto scenografico dei vasetti: graziose monoporzioni che esaltano i giochi di colore tra gli alimenti.
Dalle monoporzioni di parmigiana di melanzane ai dolci al cucchiaio, davvero non ci sono limiti alla fantasia!
Ecco 3 ottimi motivi per iniziare a cuocere nei vasetti di vetro:
è facile: le ricette sono semplici da realizzare e per ottenere il massimo del sapore (e del colore) l’ideale è disporre gli ingredienti a strati, uno sull’altro;
è economico: il barattolo è, al tempo stesso, piatto da portata e stoviglia per cucinare;
è originale: anche le ricette più semplici diventano un tripudio di colori e di profumi.
Arriva da New York la moda della mise en place con i barattoli
A New York e Shangai già da tempo i cocktail e i soft drink vengono serviti in barattoli di vetro di diverse forme e dimensioni. Un’idea semplice da copiare che vi farà sentire come Michael Madsen nel film Kill Bill di Quentin Tarantino mentre sorseggia il suo frozen margarita rigorosamente in barattolo.
E dopo l’aperitivo o il cocktail di benvenuto? Il barattolo in vetro diventa protagonista anche a tavola, usato come piatto da portata per dessert e monoporzioni (tanto di moda negli ultimi tempi). Ecco un’idea per un piccolo menu tutto in barattolo:
Spaghetti aglio, olio e peperoncino, insalata mista e mousse al cioccolato!
Tante idee creative per decorare casa con i barattoli in vetro
In Italia si chiama “fai da te” ma in America è una sigla (DIY, do it yourself) che accompagna progetti creativi davvero incredibili. Basta fare una ricerca in rete o su Pinterest, il social network preferito dalle donne americane, per trovare tante idee e suggerimenti su come riutilizzare i vasetti in vetro.
Candele, centrotavola, piccole bomboniere, porta oggetti, portapenne e tanto altro!
Per iniziare potete creare questo portacandele, semplice e sempre utile: